Gaeta 23 luglio 2010




Oggi sono ritornata a Gaeta , dico ritornata perchè un mese fa vi ho trascorso un bellissimo weekend di relax . Ma ahimè oggi solo lavoro .


Questa cittadina , fatta di gente cordialissima ,mi piace tantissimo, si trova sul litorale laziale e fino al 1927 faceva parte della cosiddetta provincia di "Terra di lavoro", insieme a Capua e Caserta, del Regno delle due Sicilie.Fu in epoca fascita che il ridimensionamento del territorio di Terra di Lavoro Casertano portò Gaeta a far parte della regione Lazio . Conserva resti dell'impero romano , delle dominazioni saracene , sveve e spagnole . . Una miscellanea di culture tipico delle città di mare del nostro centro sud. Bellissimo il borgo vecchio della cittadina .


Quì è sicuramente da visitare la grotta del Saraceno o del Turco , preparatevi a scendere 200 scalini , che si può anche fare , il problema dopo è risalire, ma ne vale la pena . Arrivate giù , chiudete gli occhi e immaginatela ai tempi delle conquiste saracene , piena di .....(Forse ho letto troppi romanzi di avventura salgariani ) .....pirati"....ahhaha romantico no?Sono le 13,00 per stamane è finita, si va a pranzo. Ci rechiamo nella parte vecchia antistante il mare , al Follaro, il cui nome richiama alla memoria l'antica moneta battuta nel Ducato di Gaeta. Il ristorantino è fatto di piccole salette , ma io preferisco mangiare fuori , c'è un piacevole spazio ombreggiato, unica pecca che si trova proprio sulla strada di passaggio , ma tambien, mi voglio godere questa estate il più possibile all'aperto;ho ancora vivo il ricordo d un inverno lungo , freddo e piovoso.


Inutile dirlo mangiamo pesce. Antipastini sfiziosi tra cui una fritturina di paranza veramente deliziosa, l'inmancabile tiella gaetana : una pizza rustica ripiena di olive e pesce o verdure ; per secondo un pesce azzurro all'acqua pazza, acqua caffè 75,00 x 2 persone , niente vino sono in macchina .
Giusto il tempo di aggiornare il mio blog in tempo reale e mi rimetto in auto per tornare a casa , oggi mi va bene solo un centinaio di km .


Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

TOPO BEACH - DA UN AMORE A UN CHIOSCO SULLE DUNE

CHIANALEA DI SCILLA - IL BORGO PIÚ ROMANTICO DELLA CALABRIA

DA RODI GARGANICO AL TRABUCCO DA MIMI'