San Gregorio di Catania 26 gennaio 2011
Il ritorno in Trinacria è, lavorativamente parlando, sempre intenso e pregno di impegni importanti , ma soprattutto è fonte inesauribile di piacevoli scoperte: gustative ,visive e olfattive; e poi ,vogliamo dirla tutta, quello che mi stimola di più è la possibilità di conoscere , incontrare e soprattutto, di relazionarmi con le persone. Entro da Ninnetti a San Gregorio di Catania attraversando un arco in pietra che si affaccia su via Roma , mi ritrova davanti un piccolo patio , la vetrata mi offre la vista sul locale interno con mattoni di pietra lavica che fanno da penisola bancone da un lato e ornano scorci di pareti tutto intorno. In fondo , a vista e aperta , la cucina , dove si muovono laboriosi cuochi e aiutanti. La soluzione cucina aperta è da ammirare e dà sicurezza , ma una piccola nota negativa la devo segnalare , il momento dei fritti non è piacevolissimo, per quanto la cappa tiri , vieni investito ogni tanto da una nube di odori non piacevolissimi se ti trovi troppo vicino...