Cosenza 20 settembre 2010

Mancavo da qualche anno a Cosenza , ed ho riscoperto una città. Sorprendente, lungo il corso principale , trasformato in isola pedonale, il MAP . Un vero e proprio museo all'aperto con statue di incalcolabile valore donate alla città da Carlo Bilotti , ricco imprenditore cosentino , collezionista famoso e molto legato alla sua terra d'origine. Ero veramente incredula mentre mi raccontavano la storia della donazione , pare che nella giunta comunale molti fossero avversi alla collocazione delle statue , tanto che si erano offerti di prendersele sia Roma che Londra... Cose da pazzi e tutto perchè si era chiesto di intitolare al donatore una piazza. Molti cosentini lamentano la totale incapacità di certi assessori ad incentivare il turismo locale e si rimpiange il defunto sindaco Mancini , che pare stesse lavorando bene in tal proposito. In questo periodo il corso è in piena ristrutturazione e molte delle statue sono avvolte dal cellophan e non sono situate nella posizione previs...