MODI' STORIA DI UN AMORE
Sono sempre stata convinta che cucinare sia un atto d'amore e non a caso il prodromo della spiegazione sui perchè di questo mio blog è "Favole Enogastronomiche" Difficilmente riesco a emozionarmi ,anche in locali di gran lusso con cucina superba, se non mi arriva l'empatia trasmessa da chi si occupa della preparazione di ciò che decido di provare . Mi piacciono le storie vere , semplici o complesse , che spesso si rivelano in ogni sapore e profumo di ciò che mangio
Capita così che in una sera di giugno mi portano a Asiago , splendida cittadina , ovviamente famosa per l'omonimo formaggio.
Ha il fascino dei paesini di montagna , che certo con la neve assumono un aspetto fiabesco ben diverso .

Capita così che in una sera di giugno mi portano a Asiago , splendida cittadina , ovviamente famosa per l'omonimo formaggio.
Ha il fascino dei paesini di montagna , che certo con la neve assumono un aspetto fiabesco ben diverso .
Dopo una passeggiata per le stradine , cominciamo ad avvertire fame e si decide di andare a Caltrano , ripercorriamo i dodici tornanti in discesa stavolta e proseguiamo per raggiungere la meta della nostra cena .
Caltrano è un piccolo comune della provincia di Vicenza , non raggiunge i tremila abitanti e come succede per tanti comuni d'Italia , sia al nord che al sud , non vi sarebbe una ragione particolare per raggiungerla ; invece capita che qualcuno abbia l' idea di offrire un servizio di ristorazione particolare, oppure una scuola di parapendio, e si genera un piccolo flusso che movimenta il territorio .
Ci si arrampica su per stradine strette fino ad arrivare al
Modì , una costruzione con un bel terrazzo, dove trascorrere tranquillamente un paio d'ore in buona compagnia .
Modì , una costruzione con un bel terrazzo, dove trascorrere tranquillamente un paio d'ore in buona compagnia .
Non aspettatevi il tipico posto da montagna , con panche in legno e ovvietà del genere , è tutt'altro.
Il nome è anacronistico , fa pensare di più a un localino di città , ma mi spiegano che il proprietario precedente è un'artista un pò folle , amante di Modigliani e degli oggetti più disparati , raccolti durante gli anni, che ha in qualche modo sparso per le stanze e che alla fine lo rendono veramente unico

Ma di unico , scopro poi, c'è una storia di quelle che piacciono tanto a me : l'amore e la buona tavola a braccetto.
Questo locale ha rischiato di chiudere perchè l'artista, il vecchio proprietario, era stanco di gestirlo. Una sera, a cena capitano Caterina e Tarek , lei veneta , lui siriano. La prima ha un negozio di abbigliamento , il secondo è un endocrinologo con la passione per la cucina .
Tarek è un uomo di spessore , di cultura ,figlio , tra l'altro di uno dei quattro saggi chiamati in Kuwait a far parte del consiglio per decidere le riforme del nuovo stato libero.
La cosa ancora più sorprendente è che i due , si sono conosciuti sempre al tavolo di un ristorante , che entrambi frequentavano nell'orario di pausa dalle rispettive attività in città . Tra un piatto e l'altro hanno fatto amicizia e poi si sono innamorati . E ora ditemi che esiste il caso !
Tarek e Caterina decidono di affrontare la nuova avventura e prendono in gestione il Modì , ci lavorano con passione e amore, e da bruschetteria che era lo trasformano in ristorantino , offrendo chicche della cucina territoriale . Si inventano giornate a tema con, per esempio, giri di risotti infiniti e buonissimi, che diventano appuntamento fisso e attirano avventori e buongustai.
E vogliamo parlare delle schie con polenta , minuscoli gamberetti di acqua dolce che come le ciliege una tira l'altra?
E del fantastico petto d'oca al vapore con un soffio di olio di tartufo
Qualunque sia il motivo che vi porta nel Vicentino , trovate del tempo e regalatevi qualche ora di amore !
15 anni dura questo amore e sono il leit motiv di una vita che affrontata insieme non fa paura , ma si sa le favole , purtroppo , non sempre hanno lieto fine ! Tarek , a causa di una malattia , lascia sola Caterina .
Le donne però... sono delle lottatrici e il Modì è ancora qui e Caterina continua una storia d'amore che pochi hanno la fortuna di vivere .
Commenti
Posta un commento